[INFO & TRACCE] e-Enduro Val di Pejo #4

[INFO & TRACCE] e-Enduro Val di Pejo #4

La penultima prova del circuito nazionale di e-Enduro torna a fare tappa in Val di Pejo. Una gara spettacolare alla sua seconda edizione che ospiterà il Villaggio Gara e Area Expo nella Piazza delle Terme di Pejo Terme e si articolerà attraverso percorsi naturali con viste e passaggi unici. 

I violenti fenomeni atmosferici che hanno ferito il Trentino lo scorso autunno non hanno risparmiato nemmeno questo angolo remoto della nostra regione.
Dopo il primo sopralluogo possibile e viste le abbondanti nevicate di inizio anno ci si è resi immediatamente conto della gravità degli schianti boschivi di alcuni versanti e quindi si è  dovuto rivedere quasi completamente il progetto di gara.
I pochi mesi a disposizione hanno però alimentato una forte motivazione, rendendo ancora più coesa la collaborazione tra Parco dello Stelvio, Comune di Pejo e Consorzio Turistico Pejo, che hanno creduto fermamente nel progetto, raggiungendo un ottimo risultato in un tempo davvero breve! 

Gli atleti in gara saranno impegnati sui fantastici tracciati della Pejo Trail Arena immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio, grande novitĂ  della Val di Sole Bike Land pensata e strutturata per gli e-biker. Le prove speciali si snoderanno su un sottobosco compatto alternato da passerelle in legno e rock garden naturali, e saranno caratterizzate da passaggi tecnici e vedute mozzafiato che alternano tratti di discesa a sezioni tecniche con salita e ostacoli naturali. 

Quattro le prove speciali e un trasferimento in quota con la Cabinovia Tarlenta per il massimo divertimento dei rider e del pubblico che è atteso numeroso per vedere in azione (e provare) le ultimissime novità del mondo eMTB internazionale.

Il Tracciato 

Come lo scorso anno le prove speciali rimarranno 4, interrotte dal CO/ricarica e nella risalita alla PS1 si utilizzerĂ  l’impianto di Pejo 3000. 

Il 1° Loop (PS1 e PS2) sarà lungo circa 15km con 1260mt, parzialmente serviti dalla cabinovia

Il 2°Loop ( PS3 e PS4) avrà una lunghezza di circa 17,5km ed un dislivello che sfiora i 1000mt, con trasferimenti più blandi e il dislivello molto minore e non verdrà l’utilizzo  della cabinovia.

Grande novitĂ  di quest’anno sarĂ  l’ubicazione dello start di PS4, nei pressi della diga del lago di Pian PalĂą, da dove sgorga il Noce Nero, e, per la felicitĂ  di molti, l’eliminazione del tratto finale a spinta verso il Forte Barba di Fior, dato che di fatto la prova terminerĂ  sotto la strada di fronte alla fine di PS2. 

PS1

Questa PS non si differenzierĂ  molto da quella della scorsa edizione, dato che è quella che maggiormente caratterizza la localitĂ , la piĂą lunga, oltre 3km, con un primo tratto abbastanza gravity, una volta che sfocia davanti agli impianti del rif. Scoiattolo entra in un fettucciato per poi ributtarsi nel sentiero 127, fino ad arrivare ad un ampia radura dove radici di larici e ponti in legno sui torrenti saranno un background che non deve distrarre dalla guida. Al termine trasferimento per la prova la successiva che sarĂ  raggiunta transitando  al cospetto di due cascate percorrendone le ripide valli; il trasferimento, sarĂ  al 90% su singletrail.

La prova speciale avrĂ  una lunghezza di circa 3.3km, con un dislivello totale in discesa di oltre 350mt ed un dislivello in salita di circa 90mt sul totale dello sviluppo. 

PS2

A differenza dalla precedente, la PS2 quest’anno ha subito notevoli modifiche, il versante da dove partiva lo scorso anno (Pian della Vegaia) è stato interessato da una quantitĂ  incredibile di schianti che ha reso impenetrabile la zona.
Così, grazie ad untrailhunting mirato, si è riusciti a mettere a punto una prova che sarĂ  per oltre il 50% inedita. 

Si comincerĂ  con una breve risalita, ma i quasi 2km rimanenti saranno a prevalenza gravity; non mancheranno le curve sinuose e i passaggi su roccia e nella parte finale si percorrerĂ  il tratto utilizzato lo scorso anno, ma con parecchie modifiche e l’inserimento di varie nuove curve per bypassare i danni provocati dalle radici affioranti degli alberi caduti. 

Uno sviluppo totale pdi circa 2.1km, con un dislivello totale in discesa di oltre 350mt e quasi nullo in salita. 
Alla fine della PS2 un rapido trasferimento su asfalto fino al Finish Area per la ricarica delle batterie e il controllo orario (CO). 

PS3

La PS3, partirĂ  con un bellissimo tratto flow, con una buona pendenza, su sentiero naturale, alla fine del primo tratto i concorrenti troverano un lungo fettucciato in vero stile enduristico all’interno dell’area sciabile, che ci conduce ad una delle parti piĂą interessanti di questa prova speciale, il guado del Rio Tavièla, con le passerelle recentemente ricostruite. 

Dal guado si rientrerĂ  in una sezione di sentiero molto bella, ricca di curve e rilanci, molto guidata e con un tratto finale in salita immersi in uno scenario misto tra Highlands scozzesi e le foreste in stile BC fino all’arrivo nei pressi di malga Frattasecca. 

Al termine della ST3, un altro breve trasferimento su asfalto ci condurrĂ  alla partenza dell’ultima prova. 

La lunghezza totale sarĂ  di circa 2.2km, con un dislivello in discesa di quasi 200mt ed in salita di circa 40mt. 

PS4

Come anticipato in precedenza, la PS4, non partirĂ  piĂą di fronte alla sorgente della famosa acqua di Pejo, ma ci si alzerĂ  di quota, guadagnando oltre 150mt di discesa ma soprattutto una vista impagabile sul lago di Pian PalĂą.
SarĂ  una prova prevalentemente gravity, il tratto iniziale percorre alcuni dei tornanti del sentiero pedonale, ma poi devia su un nuovo percorso, ripristinato per l’occasione, fino ad agganciarsi alla parte bassa, costeggiando il Noce Nero con un susseguirsi di curve, controcurve, passaggi con rilancio su radici e alcune parti molto tecniche Nonostante tutto

La lunghezza totale sarĂ  di circa 2.5km, con un dislivello in discesa di oltre 35mt e in salita di 40mt. 

Al termine della prova, come nel caso della PS2, una rapida discesa su asfalto e ritorneremo alla finish area, per l’abbondante pranzo e la cerimonia finale! 

Scarica le tracce GPX

PROGRAMMA

SABATO 22
7:00- 12:00 Allestimento area expo
12:30 apertura area expo
14:00 – 18:00 Apertura iscrizioni e verifica tessere
18:30 Briefing tecnico OBBLIGATORIO (rivolto ad atleti/team manager)
DOMENICA 23
7:30 – 8:30 Apertura iscrizioni e verifica tessere
9:00 Partenza primo concorrente
15:00 Arrivo primo concorrente
16:00 Premiazioni

INFO GARA

ID Gara: 147828
Area Expo/Segreteria di Gara: Piazza Terme di Pejo
Area Team: Parcheggio H. Rosa degli Angeli – Parcheggio Funivie Pejo3000
Partenza e arrivo: Piazza Terme di Pejo
Lavaggio Bici: Piazza Terme di Pejo
Parcheggio: Piazzale Funivie
Area Camper: Camping Val di Sole Via Dossi di cavia, 38024, Pejo
Sala stampa: Terme di Pejo
Docce: Terme di Pejo
Bagni: Terme di Pejo
Controllo antidoping: Terme di Pejo
Zona ristoro: Piazza Terme di Pejo
Zona primo soccorso: Piazza Terme di Pejo

Offerta Terme

Come lo scorso anno, anche quest’anno in occasione della gara di e-Enduro, le Terme di Pejo hanno deciso di proporre una tariffa agevolata per l’atleta e l’accompagnatore.
Per le giornate di sabato 22 e di domenica 23 giugno, l’ingresso sarà di 15€ anziché 25€, con accesso alla piscina e alla SPA ed il telo compreso nel prezzo.

Strutture Ricettive

KRISTIANIA PURE NATURE HOTEL & SPA
info@hotelkristiania.it

www.hotelkristiania.it
Tel. (+39) 0463 754157

HOTEL STELVIO DOMINA 
info@hotelstelviodomina.it

www.hotelstelviodomina.it
Tel. (+39) 0463 754553

ALPINO & BLUE BAY FAMILY WELLNESS HOTEL 
info@hotelalpino.com

www.hotelalpino.com
Tel. (+39) 0463 753212

CEVEDALE LIVING ROMANCE HOTEL 
info@hotelcevedale.it

www.hotelcevedale.it
Tel. (+39) 0463 754067

HOTEL ORTLES 
hotelortles@gmail.com

www.hotelortles.it
Tel. (+39) 0463 754067

HOTEL PEJO 
hotelpejo@hotelpejo.it

www.hotelpejo.it
Tel. (+39) 0463 753133

HOTEL ROSA DEGLI ANGELI 
info@hotelrosadegliangeli.it

www.hotelrosadegliangeli.it
Tel. (+39) 0463 743031

ALBERGO CENTRALE 
info@albergocentralepeio.com

www.albergocentralepeio.com
Tel. (+39) 0463 753244

HOTEL AURORA
info@aurorahotel.info

www.hotelaurora.info
Tel. (+39) 0463 753056
HOTEL BIANCANEVE 
info@hotelbiancaneve.com

www.hotelbiancaneve.com
Tel. (+39) 0463 754100

HOTEL CRISTALLO 
info@hotelcristallo.org

www.hotelcristallo.org
Tel. (+39) 0463 753248

HOTEL GRAN ZEBRU’
info@hotelgranzebru.com

www.hotelgranzebru.com
Tel. (+39) 0463 754433

HOTEL SANTA MARIA 
info@hotelsantamaria.it

www.hotelsantamaria.it
Tel. (+39) 0463 753242

SPORT HOTEL STELLA ALPINA 
info@hotelstellaalpina.to

www.hotelstellaalpina.to
Tel. (+39) 0463 754084

HOTEL VIOZ 
info@hotelvioz.it

www.hotelvioz.it
Tel. (+39) 0463 753146

HOTEL ZANELLA 
info@hotelzanella.it

www.hotelzanella.it
Tel. (+39) 0463 753245

ALBERGO SPORTING 
info@albergosporting.it

www.albergosporting.it
Tel. (+39) 0463 753241

CAMPEGGIO VAL DI SOLE
info@valdisolecamping.it

www.valdisolecamping.it
Tel. (+39) 0463 753177

RESIDENCE ALICE
info@appartamentialice.it

www.appartamentialice.it
Tel. (+39) 338 6743366

RESIDENCE ARNICA
info@tuttocasapeio.it

www.residencearnica.it
Tel. (+39) 0463 746021

RESIDENCE VIOZ
info@hotelvioz.it

www.hotelvioz.it
Tel. (+39) 0463 753177

pogno-round
Previous post
e-Enduro powered by Specialized Round 4 Pejo
Next post
[INFO & TRACKS] e-Enduro Val di Pejo #4
Back
SHARE

[INFO & TRACCE] e-Enduro Val di Pejo #4