Come circuito di riferimento internazionale e nazionale abbiamo innanzi tutto il dovere di far rispettare le regole ed essere di esempio per altre realtà che stanno prendendo a modello il nostro circuito utilizzando le regole che abbiamo pensato in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana.
Si avvicina il primo start della stagione 2018 e la e-Enduro vuole evidenziare alcuni aggiornamento che sono stati apportati al regolamento FCI della specialità quali le nuove categorie in gara e sui controlli alle e-bike dei concorrenti.
La prima sostanziale modifica riguarda le nuove categorie che sono state portate da 6 a 7 per dare la possibilità a tutti di gareggiare alla pari, infatti è stat modificata la categoria EEM3 (46-55 anni) e introdotta la EEM4 (56 anni e oltre).
L’altro aggiornamento al regolamento e senza dubbio il più importante riguarda il controllo sulle e-bike prima e durante lo svolgimento della gara. Quest’anno effettueremo controlli a sorpresa a molte e-bike e i/il concorrente che dovesse rifiutarsi di sottoporsi al controllo verrà automaticamente escluso dalla classifica a e dal circuito.
Stesso discorso per i/il concorrente che verrà trovato a gareggiare su una e-bike con modifiche al motore/batterie atte ad aumentare le prestazioni della bici verrà escluso dalla classifica a e dal circuito.
Ricordiamo che chiunque verrà sorpreso ad effettuare le ricognizioni con l’ausilio di veicoli per le risalite, sarà estromesso dalla gara.
Punzonature: come lo scorso anno l’organizzazione fornirà, durante la verifica tessere, a ogni concorrente le contromarche adesive, per le ruote e per la batteria. Questi particolari adesivi personalizzati saranno forniti dal nostro sponsor speedydecal.com